anadiplosi — a·na·di·plò·si s.f.inv. TS ret. figura retorica che consiste nella ripetizione di una o più parole per dare più enfasi all espressione {{line}} {{/line}} DATA: 1584. ETIMO: dal lat. tardo anadiplōsis, dal gr. anadíplōsis ripetizione,… … Dizionario italiano
epanadiplosi — e·pa·na·di·plò·si s.f.inv. TS ret. figura retorica simile all anadiplosi che consiste nel ripetere la parola che conclude una proposizione all inizio della proposizione seguente {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: dal lat. tardo epanadiplōsi(m) … Dizionario italiano
ripetizione — ri·pe·ti·zió·ne s.f. AD 1. il ripetere, il ripetersi e il loro risultato; il dire, il pronunciare di nuovo una o più volte: la ripetizione di una domanda, di un consiglio, di un ordine; il suo parlare è una monotona ripetizione di luoghi comuni | … Dizionario italiano
catafora — catàfora (s.f.) Figura retorica che consiste nel ripetere la parola o le parole finali del verso precedente nei versi succcessivi; si contrappone all anafora. anadiplosi, ellissi cataforica … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
climax — (s.m. o s.f.) Lo schema più antico di climax si identifica con la struttura di un anadiplosi continuata (... x/x... y/y... ). Come afferma Quintiliano, tale procedimento si realizza procedendo per scalini, fermandosi su ognuno di essi prima… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
epanastrofe — epanàstrofe (s.f.) Riprendere la parola finale di una frase e ripeterla all inizio del verso successivo. Lo stesso che anadiplosi … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
epimone — epìmone (s.f.) Insistenza, ripetizione, reduplicazione. anadiplosi, reduplicatio, repetitio … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
reduplicatio — (s.f.) anadiplosi, epimone … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani